Giovedì 27 Giugno si terrà presso la Scuola Telecomunicazioni Forze Armate STELMILIT Chiavari (GE) la finale Nazionale della CyberChallenge il programma di formazione per giovani con età compresa tra i 16 e 23 anni interessati alla sicurezza informatica.

Alla competizione finale parteciperanno 4 dei migliori Cyberdefender per ognuna delle 18 Università aderenti all’iniziativa che hanno superato sia un primo test di ammissione che ulteriori prove di selezione locali svolte il 6 Giugno. Gli studenti hanno dovuto cimentarsi in diverse prove riguardanti svariati argomenti come ad esempio Web application security, reverse engineering, crittografia. Per la finale i partecipanti si troveranno invece ad affrontare une competizione capture the flag (ctf) attacco difesa nella quale dovranno attaccare i servizi delle squadre avversarie ma allo stesso tempo difendere i sistemi di propria competenza.

La giornata del 27 inizierà con i saluti istituzionali del sottosegretario di Stato alla difesa Angelo Tofalo. Si terminerà con i team che avranno il compito di illustrare le vulnerabilità rilevate nell’infrastruttura di gioco, l’approccio seguito per porre rimedio ad una giuria che valuterà la qualità dell’esposizione.

Avrò la fortuna di partecipare nella giuria che giudicherà le presentazioni e ad essere sincero confesso che guarderò con un po’ di invidia i partecipanti visto che avrei fatto di tutto pur di prendere parte ad un evento simile quando ero studente. In aggiunta i vincitori entreranno a far parte della Nazionale Italiana di Cyberdefender che andrà ai prossimi campionati europei di Bucarest.

Cerimonia di premiazione

Venerdì 28 Giugno presso Auditorium di San Francesco ubicato a Chiavari avrà luogo la cerimonia ufficiale di premiazione.

Il programma prevede gli interventi del Dott. Marco Di Capua, Sindaco di Chiavari, dal Prof. Paolo Prinetto, Direttore del Laboratorio Nazionale del CINI e dal Com. Nicola Chiacchietta – Comandante della Scuola Telecomunicazioni Forze Armate (STELMILIT). Sono previsti gli interventi istituzionali del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, del Gen. B.A. Francesco Vestito, Comandante del Comando Interforze per le operazioni Cibernetiche (CIOC), Nicola Lener, Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e del Gen. Gennaro Vecchione, Direttore Generale del Dipartimento di informazione per la sicurezza della Repubblica (DIS).
A partire dalle 10:15 ci saranno gli interventi delle aziende sponsor tra cui aizoOn.

In bocca al lupo a tutti i partecipanti!